Grazie, il testo per ora lo abbiamo pubblicato solo nel libretto del disco. È la traduzione italiana della poesia di Wilfred Owen, “Dulce et decorum est”. Se non sbaglio, l’hanno già utilizzato per un paio di canzoni in inglese. La prossima settimana faremo un post più approfondito e comnceremo a dare più dettagli sui testi.
Si’ e’ stata utilizzata da Regina Spektor e la poesia originale è stata musicata dal compositore e pianista britannico Algernon Ashton (1859-1937).
On this website, we try to protect the privacy of visitors and commenters. No advertising trackers, no embedded videos that contain them. We do not promote, by linking to them, platforms that rely on data mining. We use visit statistics (Clicky) only to know what is being read. We embed videos from Vimeo adding the DNT (Do Not Track) parameter – that is "?dnt=1" – to the URL. You can verify what we say using Blacklight, "the real-time privacy inspector." This notice is in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR). Thank you for your attention.
Bella! Complimenti…
Avete pubblicato i testi? Questa finisce dritta nel nostro sito.
Quelli delle CCG
http:///www.antiwarsongs.org
Grazie, il testo per ora lo abbiamo pubblicato solo nel libretto del disco. È la traduzione italiana della poesia di Wilfred Owen, “Dulce et decorum est”. Se non sbaglio, l’hanno già utilizzato per un paio di canzoni in inglese. La prossima settimana faremo un post più approfondito e comnceremo a dare più dettagli sui testi.
Si’ e’ stata utilizzata da Regina Spektor e la poesia originale è stata musicata dal compositore e pianista britannico Algernon Ashton (1859-1937).