Hanno l’aria molto più simpatica dei due pupazzini sulla copertina che paiono un po’ truffaldini. L’idea mi sembra bellissima, a cominciare dalla domanda posta dalle mappe: per vedere realmente bisogna andare vicino o lontano? O magari tutti e due? E si può vedere una sola cosa per volta? E vedere senza sapere già? Quali coordinate servono? Come costruirsele? Cruciale per dei bimbi, e non solo. Una lezione sull’imparare a cercare.
On this website, we try to protect the privacy of visitors and commenters. No advertising trackers, no embedded videos that contain them. We do not promote, by linking to them, platforms that rely on data mining. We use visit statistics (Clicky) only to know what is being read. We embed videos from Vimeo adding the DNT (Do Not Track) parameter – that is "?dnt=1" – to the URL. You can verify what we say using Blacklight, "the real-time privacy inspector." This notice is in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR). Thank you for your attention.
Io Guido Cantalamappa da giovane lo immaginavo come il Glenn Cornick dei tempi d’oro http://www.rockaxis.com/imagenes/1409535701_220px-Cornick01500.jpg
Hanno l’aria molto più simpatica dei due pupazzini sulla copertina che paiono un po’ truffaldini. L’idea mi sembra bellissima, a cominciare dalla domanda posta dalle mappe: per vedere realmente bisogna andare vicino o lontano? O magari tutti e due? E si può vedere una sola cosa per volta? E vedere senza sapere già? Quali coordinate servono? Come costruirsele? Cruciale per dei bimbi, e non solo.
Una lezione sull’imparare a cercare.