Domenica. Alla Bolognina. Contro un potere che vuole distruggere uno spazio comunitario di laboratori, arti, musiche e mestieri, per ancora una volta asfaltare e ancora una volta cementificare. Clicca la locandina per ingrandirla. Questa la versione stampabile. E già che ci siamo… Prosegui la lettura ›
#Bologna: il referendum che verrà – di Wu Ming 4

Il giocondo sindaco Merola
Su Giap non ci occupiamo spesso degli affari bolognesi, perché diamo per scontato che interessino a una fetta piuttosto ristretta dei giapster. A volte però ci sono questioni locali sulle quali è difficile non prendere parola. E Giap è la nostra presa di parola pubblica. In questo caso, poi, la faccenda ci sembra emblematica di qualcosa che travalica i confini cittadini e regionali. Ed è per questo che ce ne occupiamo e non smetteremo di farlo.
Si tratta del referendum sul finanziamento comunale alle scuole paritarie private.
Per chi si fosse persa la puntata precedente, indispensabile per capire pregresso e contesto, è QUESTA.
Eccoci ad aggiornare sugli sviluppi e a ribadire un punto di vista. Prosegui la lettura ›
La scuola è di tutti: ripensarla, costruirla, difenderla

Roma, 24 novembre 2010: il Book Bloc
Oggi su Lipperatura c’è un audio-post molto particolare.
E’ una collaborazione Lipperatura / Giap.
La settimana scorsa abbiamo consultato un meteorologo.
“Uscite vestiti a cipolla e con un ombrello portatile”, ci ha detto.
Pochi giorni dopo, l’arrivo del tifone ha sorpreso molti ma non noi.
Omnia sunt communia.


