[Apprendiamo che ieri sera è andata in onda su Rai 3 una puntata de La grande storia dedicata all’«architettura fascista», introdotta e commentata dal solito Paolo Mieli. Da ormai vent’anni costui è il testimonial n. 1 e il primo officiante di ogni rituale basato sul cliché «il fascismo ha fatto anche cose buone». A detta di chi […]
Prosegui la lettura › Oggi alle h.18:30, al Vag61 di Bologna, con la presentazione del libro di Davide Conti Gli uomini di Mussolini comincia il festival antifascista «Su la testa!». Questa prima serata è interamente gestita da Resistenze in Cirenaica. E infatti, dopo la cena di autofinanziamento, presenteremo anche la nostra nuova autoproduzione, il n. 3 dei Quaderni di Cirene, […]
Prosegui la lettura › Note su Predappio, il progetto di museo nell’ex-Casa del Fascio, i monumenti, la violenza neofascista, la Legge Fiano e altro di Wu Ming 1 [Se non hai letto le prime due puntate, sono qui: 1 – 2] INDICE DELLA TERZA PUNTATA 6. Il metodo e il (de)merito 7. Generatore automatico di clichés «post-antifascisti» 7a. Genesi della submacchina 7b. […]
Prosegui la lettura › Note su Predappio, il progetto di museo nell’ex-Casa del Fascio, i monumenti, la violenza neofascista, la Legge Fiano e altro di Wu Ming 1 [Se non hai letto la prima puntata, eccola qui.] INDICE DELLA SECONDA PUNTATA 1. In marcia verso il museo 2. Frassineide «Durante la presentazione dei diari di Mussolini a Predappio, quando […]
Prosegui la lettura › Italian version here (2023) – Aquí la versión en español (2022) – Ici la version en français (2022) – Versió catalana aquí (2018) There is Wu Ming, a writers’ collective founded in 2000, and then there’s the Wu Ming Foundation, a multiform, larger and more ramified entity. We call ‘Wu Ming Foundation’ a mobile constellation of collectives, […]
Prosegui la lettura › – de Wu Ming 1, 2 d’octubre de 2017 (traducció a càrrec d’Altramemoria) Barcelona resisteix de nou, en massa, a una violència policial, militar, d’arrel clarament franquista i amb explícits elements de feixisme. D’aquesta manera la ciutat torna a ésser, com fa 80 anys, central per al destí d’Europa. Barcelona ens reclama a crits i ens demana que […]
Prosegui la lettura › Durante l’estate e nei primi giorni dell’autunno il «collettivo di collettivi» Resistenze in Cirenaica si è mosso soprattutto dentro la lotta contro il nuovo supermercato Lidl in via Libia. RIC ha partecipato alla costituzione del comitato B.E.C.C.O. (Bologna Est contro il Cemento e per l’Ossigeno), che ha avuto il suo battesimo del fuoco la sera […]
Prosegui la lettura ›