Calendario generale di Wu Ming, gennaio-febbraio 2025 + una nota sul tour de «Gli uomini pesce»

In realtà prendiamo quasi sempre il treno.

Da giovedì 2 a lunedì 6 gennaio
ROMA
Se dico circo. Gran gala internazionale di circo contemporaneo
con testi di Wu Ming 2
h.21, Auditorium Parco della Musica «Ennio Morricone»
via de Coubertin 30.
Info e biglietti qui.

Giovedì 2 gennaio
BOLOGNA
Si aprono le iscrizioni al 12° laboratorio di scrittura collettiva meticcia
dell’Università di Bologna, condotto da Wu Ming 2.
Gratuito, aperto a tutti e tutte. Le informazioni e il modulo sono qui.

Giovedì 9 gennaio
VERONA
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
Wu Ming 1 in dialogo con Beppe Muraro
h.21, La Sobilla
Salita Santo Sepolcro, 6/b
A cura della Biblioteca Giovanni Domaschi
in collaborazione con la libreria Gulliver.

Venerdì 10 gennaio
MANTOVA
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
con letture di Marco Manfredi.
h. 18, Arci TE Brunetti
Via Gian Battista Visi 5
A cura di Spazio sociale La Boje.

Mercoledì 15 gennaio
BOLZANO / BOZEN
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
Wu Ming 1 in dialogo con lo scrittore Jadel Andreetto
e con lo storico Giacomo Ratto
h.19:30 Spazio autogestito 77
via Dalmazia 77f.

Giovedì 16 gennaio
TRENTO
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
Wu Ming 1 in dialogo con il giornalista e scrittore Paolo Morando
h.19:30, Centro sociale Bruno
Lungadige San Nicolò 4.

Venerdì 17 gennaio
MARZABOTTO (BO)
Presentazione del progetto di
Guida Nonturismo dell’Appennino bolognese
con Federico Bomba, Marco Tamarri e Wu Ming 2
h.18.30, Biblioteca Comunale / Casa della cultura e della memoria
via Aldo Moro 2.

Sabato 18 gennaio
RAVENNA
«Ecologia dell’azione. Territori e cambiamenti climatici»
Conversazione tra Wu Ming 1, Alessandro Iannucci (grecista, docente UniBo), Rita Rava (presidente Ordine degli architetti PCC di Ravenna) e Veronica Rinasti (Arci Dock61). Coordina Saveria Teston.
h. 17:30, Sala Ragazzini
Largo Firenze (di fronte all’ingresso posteriore della basilica di San Francesco)

Sabato 18 gennaio
CERVIA (RA)
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
Wu Ming 1
in dialogo con Emiliano Visconti
e con letture di Marco Manfredi
h. 21, teatro comunale Walter Chiari
via XX Settembre 125
Nell’ambito della rassegna «Il porto della storie»,
a cura di Rapsodia parole e note.

Domenica 19 gennaio
RUVO DI PUGLIA (BA)
L’Uomo Calamita
Spettacolo di circo, letteratura, musica e magia  (121ª replica)
con Giacomo Costantini, Fabrizio Baioni e Wu Ming 2
h.19, Teatro comunale
via Pertini
Info e biglietti qui.

Martedì 21 gennaio
BUSSOLENO (TO)
Presentazione del romanzo di Serge Quadruppani
La breve stagione (Alegre, 2024)
con l’autore e Maurizio Poletto
Letture di Annamaria Sarzotti
h.18, Libreria Città del sole
via Walter Fontan 4.

Mercoledì 22 gennaio
BOLOGNA
Presentazione del romanzo di Serge Quadruppani
La breve stagione (Alegre, 2024)
con l’autore, Wu Ming 1 e Valerio Monteventi
A seguire, quasi-cena o «aperitivo rinforzato»
h. 19, Vag61
via Paolo Fabbri 110.

Giovedì 23 gennaio
ROMA
Presentazione del romanzo di Serge Quadruppani
La breve stagione (Alegre 2024)
h.18, libreria Alegre
Circonvallazione Casilina 72/74.

Giovedì 23 gennaio
TRIESTE / TRST
Presentazione dell’edizione Slovena del libro di Andrea Olivieri
Una cosa oscura, senza pregio (Quinto Tipo, Alegre 2019)
Nekaj mračnega, brez vrednosti
con l’autore e Jernej Šček
h.18, Centro Triestino del Libro – Tržaško knjižno središče
piazza Oberdan 7.

Giovedì 23 gennaio
NAPOLI
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
Wu Ming 1 in dialogo con Giovanni Chianelli
h.18, Riot Studio
via San Biagio dei librai 39
A cura di libreria Ubik.

Venerdì 24 gennaio
NAPOLI
Presentazione del romanzo di Serge Quadruppani
La breve stagione (Alegre, 2024)
con l’autore e Wu Ming 1
h. 18, libreria Tamu
via Santa Chiara 10h.

Sabato 25 gennaio
ZUNGOLI (AV)
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
in dialogo con Antonio Cammisa
h. 19:00, Ex convento francescano
via del Convento 14
A seguire, Dilis dal vivo con
Infinite forme di salvezza.

Sabato 25 gennaio
SIENA 
Presentazione del romanzo di Serge Quadruppani
La breve stagione (Alegre, 2024)
con l’autore e Alberto Prunetti
h.17:30, Palazzini Livi
Ex-ospedale psichiatrico, via Roma 56.

Venerdì 31 gennaio
LECCE
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
h.21, Spazio Sociale ZEI
Corte dei Chiaromonte 2.

Sabato 1 febbraio
SALVE (LE)
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
h.18, Arci Cassandra
Piazza Concordia 27.
Altri dettagli a seguire.

Domenica 2 febbraio
TARANTO
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
h.20, Mercato nuovo
via Mercato nuovo 30.

Mercoledì 5 febbraio
MODENA
Paolo La Valle presenta il suo libro
Gli aumotivati. La love story tra scuola e motori
(titolo finale della collana Quinto Tipo delle edizioni Alegre,
diretta da Wu Ming 1 nel periodo 2014-2024)
h.18, Libreria Ubik
via dei Tintori 22.

Mercoledì 5 febbraio
SAN GIORGIO DI PIANO (BO)
Incontro sul romanzo Gli uomini pesce
Attenzione: libera discussione, libero spoiler
(in parole povere: incontro per chi ha già letto il libro)
Con letture di Marco Manfredi.
h.21, Biblioteca comunale «Luigi Arbizzani»
piazza Indipendenza 1.


Giovedì 6 febbraio
BENTIVOGLIO (BO)
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
con letture di Marco Manfredi.
h. 19:30 aperitivo/cena
h. 20:30 presentazione
Circolo Arci di San Marino
via di Mezzo di Saletto 9/3.

Venerdì 7 febbraio
CREMONA
Paolo La Valle presenta il suo libro
Gli aumotivati. La love story tra scuola e motori
(titolo finale della collana Quinto Tipo delle edizioni Alegre,
diretta da Wu Ming 1 nel periodo 2014-2024)
h. 21, Ciclofficina «La gare des gares»
via Dante 90.

Venerdì 7 febbraio
VARESE
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
h.18, UnaltrastoriaVArese,
via Francesco Del Cairo 34.

Sabato 8 febbraio
MILANO
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
h.18, Scamamù – Libri, giochi e spazio
via Davanzati 28, Dergano
(all’angolo con via Carnevali)
con letture di Marco Manfredi.

Sabato 8 febbraio
MILANO
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
Wu Ming 1 in dialogo con Giuliano Spagnul.
h. 20 cena sociale
h.21 presentazione
Cascina autogestita Torchiera senz’acqua
Piazzale Cimitero maggiore 18
con letture di Marco Manfredi.

Giovedì 13 febbraio
MODENA
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
Wu Ming 1 in dialogo con Paolo La Valle
Libreria Ubik
via dei Tintori 22.

Venerdì 14 febbraio
BOLOGNA
Urban Walking Cultures tra letteratura e ambiente
Presentazione del progetto WALC
(Walking Landscapes of Urban Culture)
delle Università di Bologna, Padova e Milano Bicocca
Wu Ming 2 illustrerà i tre laboratori di scrittura collettiva e cammino
previsti nei mesi di marzo e aprile.
h.10 – 13, Dipartimento FICLIT, Università di Bologna
via Zamboni 32;
h.14.30 – 17.30, con partenza dal Dipartimento FICLIT
Trekking urbano per le strade di Bologna
basato sulla guida nonturismo Bologna. Deviazioni inedite raccontate dagli abitanti,
a cura di Wu Ming 2 e Sineglossa (Ediciclo, 2022)

Venerdì 14 febbraio
BOLOGNA
La vera storia della Banda Hood: il reading
con Marco Manfredi, Stefano D’Arcangelo e Wu Ming 4
h.18, Centro sociale della pace
via del Pratello 53.
Una produzione: Melologos – Laboratorio di fonologia narrativa & Nassau – Cantiere delle forme e dei linguaggi.

Sabato 15 febbraio
AULLA (MS)
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
h.16:30, Sala consiliare
Palazzo comunale «Sandro Pertini»
Piazza Gramsci
con letture di Jonathan Lazzini
Suoni e percussioni di Massimiliano Furia.
A cura di Arci Agogo Aulla Aps.

Giovedì 20 febbraio
OSTELLATO (FE)
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
Wu Ming 1 in dialogo con lo scrittore Sandro Abruzzese
h.21, Teatro Barattoni
via Garibaldi 4c.

Venerdì 21 febbraio
ADRIA (RO)
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
in dialogo con Danilo Trombin (guida ambientale e scrittore)
e con letture di Marco Manfredi.
h.18, Biblioteca civica Luigi Grotto
Piazza Carlo Bocchi 6.

Sabato 22 febbraio
FORLÌ
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
h. 17:30, Collegino Grifoni
via S. Pellegrino Laziosi 38.
Ingresso libero.

Venerdì 28 febbraio
PERUGIA
Presentazione del romanzo Gli uomini pesce
h.18, Cinema Postmodernissimo
via del Carmine 4.

Una nota importante sul tour de Gli uomini pesce

Ebbene sì, prima o poi doveva accadere: abbiamo chiuso il calendario. Ci dispiace, ma siamo oltre le cento date nell’arco di un anno – centocinque in undici mesi, per la precisione – e girare più di così non è possibile. C’è un limite fisiologico.

Chi era già in contatto per una presentazione – direttamente con noi o tramite l’ufficio stampa Einaudi – non ha da preoccuparsi. La data definitiva è ancora “orbitante”, ma l’invito è accettato.

A chi invece non ha fatto in tempo diciamo: sentiamoci per il tour di Wu Ming 2, il cui romanzo uscirà nell’autunno 2025.

Alcuni luoghi che Gli uomini pesce toccherà da marzo in avanti:

Ales (OR).
Argenta (FE).
Bassano del Grappa (VI).
Belluno.
Berra (FE).
Biella.
Bologna.
Borgo San Giacomo (BS).
Borgo Val di Taro (PR).
Cagliari.
Cesena.
Comacchio (FE).
Conversano (BA).
Crescentino (VC).
Crevalcore (BO).
Fabriano (AN).
Ferrara.
Genova.
Gualtieri (RE).
Ivrea (TO).
Jesi (AN).
Lodi.
Luzzara (RE).
Macomer (NU).
Marina di Campo (LI, Isola d’Elba).
Livorno.
Massafiscaglia (FE).
Matera.
Milano.
Morbegno (SO).
Napoli.
Nuoro.
Padova.
Palermo.
Parma.
Piacenza.
Pordenone.
Porto San Giorgio (FM).
Prato.
Potenza.
Roseto degli Abruzzi (TE).
Rovigo.
San Giuliano Terme (PI).
Teramo.
Treviso.
Trieste.
Ventotene.
Vercelli.
Vicopisano (PI).
Vignola (MO).
Villorba (TV).
Volano (FE).

«[Una ricerca di fuga e ribellione] espressa in una storia multiforme e ciclopica, in cui Ilario Nevi funge da centro ma che si apre a una varietà polifonica gradevole ed esaltante, sottolineando di continuo il messaggio-chiave: anche se la storia passata (la guerra, il fascismo) è terribilmente insanguinata e anche se il presente (la catastrofe climatica e le secche del Po) sembra inquietante e minaccioso, non si deve smettere di immaginare il futuro con speranza.» (La balena bianca)

«Nella guarigione fisica e morale dal Covid e delle sue conseguenze Antonia imparerà che il cambiamento climatico, lo sfruttamento del territorio, l’infelicità delle persone e i sogni traditi di intere generazioni hanno sempre in comune una cattiva coscienza da cui tutti facciamo una fatica tremenda ad affrancarci. Ma non c’è spazio per la resa. C’è sempre un sogno, un progetto per il futuro che ci tiene vivi. Perché, come cantava De Andrè: “Finché li cerco io, i latitanti sono loro”.» (Il Giornale del Po)

«Wu Ming 1 fa ricorso a un variegato arsenale di espedienti, trasformando il suo libro in un metamorfico strumento di battaglia: una sorta di creatura anfibia, a sua volta, capace di cambiare faccia a seconda delle occorrenze […] Soprattutto tiene ben in rilievo la dimensione politica della ricerca letteraria, scoprendo piccoli semi di verità che conducono al cuore di una storia rimossa e oscura, costruendo un’operazione di scavo nelle epoche trascorse che non tende alla sola soddisfazione intellettuale, ma ambisce a consegnare al presente un nuovo impulso di cambiamento.» (Doppiozero)

«[Gli uomini pesce] è il frutto di un ingegno e di una cura straordinari nell’architettura narrativa. Dal libro si entra e si esce di continuo: i riferimenti storici, culturali, ambientali, mitologici e musicali […] tutte pepite d’oro di un lavoro superlativo.» (Gazzetta di Mantova)

«Tra alchimia, ipnosi, simbolismo, riemersioni, omaggi a Il pendolo di Foucault e riflessioni che fanno ripensare alla Yourcenar de L’opera al nero, quella de Gli uomini pesce è una storia di restituzione e di libertà. Nel nome di un – estremo – amore.» (Cultweek)

Scarica questo articolo in formato ebook (ePub o Kindle)Scarica questo articolo in formato ebook (ePub o Kindle)

Lascia un commento