Il 25 novembre 2012, al teatro Kitchen di Vicenza, in una zona industriale fatta di capannoni dismessi, nebbia, vecchie Jaguar e night club, è andato in scena il quarto appuntamento di Profili 2012 – Voci di Donna. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Antar Mohamed e Wu Ming 2 hanno letto brani di Timira accompagnati da Simone Massaron (chitarre), Danilo Gallo (contrabbasso) e Massimiliano Sorrentini (batteria), ovvero tre dei quindici musicisti che danno vita al Colectivo El Gallo Rojo, un’esperienza cooperativa di jazz, improvvisazioni, rumori e incisioni discografiche. Il set proposto al pubblico del Kitchen era stato preparato a distanza, per via telematica, e poi con una piccola session di prova, un’ora prima dello spettacolo. Prosegui la lettura ›
Radio Giap Rebelde – Due compagni: Anatrino e Stefano Tassinari
Il video che vedete sopra mostra l’attrice Laura Garofoli (ci sembrava di averla già vista, poi ci siamo ricordati dove: Boris 3!) nei panni del compagno (della compagna!) Anatrino. Non solo l’interpretazione è azzeccatissima, ma il divenire-donna del papero proletarizzato e comunista rende il testo ancora più insurrezionale. Chissà perché non ci aveva ancora pensato nessuno. Il luogo è il teatro comunale “Carlo Levi” di Genzano (RM) occupato da un gruppo di studenti e precari. Il momento è la serata del 13 dicembre scorso. La performance è il reading da Anatra all’arancia meccanica diretto da Giuseppe “Nexus” Gatti.
Di seguito, due recentissime presentazioni di (Nuova rivista) Letteraria, una a Roma e l’altra a Bologna, entrambe in un’università, entrambe riuscitissime, molto diverse tra loro. Prosegui la lettura ›
Radio Giap Rebelde, novembre 2012 – #Altai e Paolo Vinti

Dai Monti Altai. Foto di Francesco Pedemonte
WU MING 2 + CONTRADAMERLA – ALTAI IN READING – 1h 07′ 11″
WU MING 2 + CONTRADAMERLA – ALTAI IN READING – 1h 07′ 11″
(Il viaggiatore del mondo; Tre giorni di febbre)
Live at Bartleby, 18 novembre 2012.
N.B. Nella registrazione la voce “esce” rispetto alla musica; quest’ultima si risolleva e respira profondo negli intervalli. Prosegui la lettura ›
Radio Giap Rebelde. Parole e musica, agosto 2012

Nuovi materiali sonori. Folata di parole e musica per rinfrescare il cranio sudato, scuotere un poco le fronde dei salici, far schioccare le lenzuola stese al sole e, dopo il tramonto, contendere il campo ai grilli. Prosegui la lettura ›
Wu Ming Nabat Ensemble, «Live at Bartleby’s!» – #AaAM

« ‘STI FREGNONI CE DEVONO DA’ ‘N SACCO DE SORDI!!! »
Wu Ming 2 – Vocals
Yu Guerra (Nabat) – Guitars
Wu Ming 5 – Guitars
Riccardo (Nabat) – Guitars
N.B. Gli ultimi due, da più di undici anni, occupano la stessa massa corporea. Prosegui la lettura ›


