Archives for 

Libri

Pensi che Bono sia buono? Apriti la mente, leggi «The Frontman»

frontman_cover

Grazie alle Edizioni Alegre e agli sforzi di Wu Ming 1 e Alberto Prunetti, dal 26 febbraio sarà in libreria The Frontman. Bono (Nel nome del potere).

Il libro di Harry Browne è un’approfondita e spietata inchiesta sui progetti filantropici di Bono Vox, sulle sue connection nella politica e nella finanza mondiale, sull’impero affaristico degli U2.
Bono è un caso emblematico, è l’esempio perfetto. Descrivere la sua parabola serve a smontare e analizzare il mito dei nababbi buoni, di quei milionari che ci mostrano il proprio cuore palpitante per i derelitti e i bambini che muoiono di fame, e al contempo promuovono e difendono le politiche di sfruttamento e depredazione che producono derelitti e affamano quei bambini.
Più in generale, il bersaglio è l’ipocrisia fatta sistema che permette a certi riccastri di presentarsi come difensori della “gente”, dei vessati, degli impoveriti.

Uscito in Irlanda, Gran Bretagna e Stati Uniti nel 2013, The Frontman ha fatto incazzare un sacco di gente, a partire dallo stesso Paul Hewson in arte Bono. Prosegui la lettura ›

Speciale #PointLenana & #Timira | Emilio Comici Blues e altre storie

Point Timira

Dall’ultimo speciale congiunto Point Lenana / Timira è trascorso un mese. E’ tempo di mettere in ordine i nuovi materiali (audio, recensioni, interviste e quant’altro) e proporre ai lettori una nuova scorribanda nel duplice “oggetto narrativo non-identificato”.

E’ anche tempo di pubblicare il calendario delle nuove presentazioni di Point Lenana.
La scelta di aprile 2014 come mese d’uscita de L’Armata dei Sonnambuli consente a Wu Ming 1 di programmare un’ultima coda di tour (de force), prolungare l’arco fino a congiungere un aprile all’altro (Point Lenana, lo ricordiamo, è arrivato in libreria il 30 aprile 2013, giorno del 43esimo compleanno di uno dei due autori) e protendersi fino a toccare l’ottantina di date. Speriamo che a quel punto sia già in libreria una terza edizione del libro.
What a long strange trip it’s been.
Prosegui la lettura ›

Difendere la Terra di Mezzo | Calendario presentazioni 2014

ontheroad

16 gennaio, Roma: C.S.A. Astra 19, via Capraia 19 (Tufello), ore 19:30 (qui un’articolata e interessante recensione che annuncia la presentazione romana).

24 gennaio, Teramo: Laboratorio Politico Gagarin Sessantuno,  via Mario Capuani 61, ore 21:00.

2 febbraio, Oderzo (TV): Spazio Zero, via Piave 2, ore 16:00.

15 febbraio, Torino: Luna’sTorta, via Belfiore 50/e, ore 21:00 (preceduta da aperitivo alle 20:00).
Contatti: beppemarchetti@gmail.com

16 febbraio, Aosta: Espace Populaire, via J. C. Mochet 7, ore 18:00

26 febbraio, Pavia: Spaziomusica, via Faruffini 5, ore 21:30
(modera Chiara Codecà)

12 marzo, Modena: Istituto Filosofico di Studi Tomistici, via San Cataldo 97, Ore 21:00

20 marzo, Genova: C.S.O.A. Emiliano Zapata, via Sampierdarena 36, ore 20,30 (dalle 19:00 cena).

26 marzo, Piacenza: Caffè Letterario Baciccia, Via D. Carli 7, ore 21,15

15 giugno, Ara, frazione di Grignasco (NO), Casa delle Grotte di Ara, ore 14:00. ATTENZIONE! PRESENTAZIONE ANNULLATA CAUSA MALTEMPO

Tolkien Day, 7 dicembre 2013
Audio dell’incontro al Video Games Museum di Roma (VIGAMUS), nell’ambito del Tolkien Day, 7 dicembre 2013.
Con Roberto Arduini, Wu Ming 4 e Claudio A. Testi.

Per il Capodanno e l’Epifania, il gioco di carte tratto da Q. Buon 1549!

carte di Q e Blissett

«Due anni fa ascoltavo, al Rebeldia a Pisa, WM1 suggerire che forse qualcuno un giorno avrebbe dato un seguito a Q, magari in un fumetto o in un gioco.
Avevo provato a raccogliere l’idea del gioco, ma non sono riuscito a far di meglio che utilizzare l’ambientazione veneziana dell’ultima parte del vostro romanzo.
Trovate allegato il regolamento e le carte, ancora assente la parte grafica.  Consideratelo il mio piccolo contributo al decennale.
Qui ci starebbe bene una frase con “transmediale”… blabla…  ”Henry Jenkins” … blablabla. Son tutte cose che ho imparato da voi, quindi completatela a piacimento.
Se vi capita di provarlo, ogni commento mi farebbe felice.
A presto,
Enrico Trincherini
» Prosegui la lettura ›