Giap

Archives for 

Fascisti su Wikipedia

La strategia del ratto, 2a parte. Il caso «Jose Antonio» su Wikipedia: un crescendo di fonti manipolate e falsi storici

Fascisti su Wikipedia: Jose Antonio

di Nicoletta Bourbaki *

INDICE

[La prima puntata di quest’inchiesta (paragrafi 1-4) si trova qui]

5. Nazifascismo, Resistenza e dopoguerra: diffamare, diffamare, diffamare

5a. Franco Basaglia
5b. Nuto Revelli
5c. Massimo Mila
5d. Anna Frank

6. Un limite strutturale del progetto Wikipedia

7. Prima di tutto, un nome: José Antonio Primo de Rivera

Post Scriptum 1. Diffidate delle imitazioni!

Post Scriptum 2. A proposito, che fine ha fatto Presbite?

Post Scriptum 3. Sulle nostre inchieste, dalla rivista storica «Passato e Presente»
– Prosegui la lettura ›

Pubblicato il 28.02.2017

For those who don't read Italian: We are Wu Ming.  Here's some info on our collective, the things we do and how to contact us.

IN LIBRERIA: IL CALCIO DEL FIGLIO


–

«Tra scuole calcio, spogliatoi puzzolenti, genitori esaltati o esauriti, tratteggia una specie di autobiografia nazionale».
(Il Venerdì)
–
«Il diario di bordo di un viaggio lungo 13 anni. Scrutare e riflettere su questo cammino, senza puzza sotto il naso, è consigliabile per una sana e corretta sociologia. Vale molto di più di mille analisi radical chic.»
(Il Fatto Quotidiano)
–
«La storia di una comunità e di una esperienza condivisa. Quella della squadra nel suo complesso, delle vite dei genitori e parenti, degli allenatori e amministratori»
(Minima & Moralia)

IN LIBRERIA: GLI UOMINI PESCE

Gli uomini pesce
–
Cinque edizioni in nove mesi.
–
→ Florilegio di recensioni.
–
→ Copertina in alta definizione e altre immagini utili per locandine, pieghevoli ecc.

Chi siamo / Contatti / Canali e newsletter

logo di Wu Ming
→ Wu Ming: chi siamo, cosa facciamo
(English version here)

→ Come contattarci / How to contact us

Per aggiornarsi sulle nostre iniziative, attività, pubblicazioni ci sono due modi.

Il primo è seguire i nostri canali Telegram.

Il secondo è iscriversi alla newsletter, vedi il box qui sotto.

Giap – La newsletter (la lettera che reca nuove)

Puoi ricevere via email notizia degli articoli che pubblichiamo, più altre nostre comunicazioni. Sono più o meno le stesse del canale Telegram, per chi non usa quello strumento, o lo usa di rado.

Per iscriverti basta un indirizzo, non chiediamo nessun dato personale, non conserviamo nemmeno gli IP.

Dopo l'iscrizione riceverai una mail di conferma. Può capitare che finisca nello spam, meglio controllare anche là.

Viva Zerai!

Viva Zerai!
Per una topografia del colonialismo italiano
Vie, lapidi, edifici, monumenti che agitano fantasmi.
Guerriglia odonomastica in ogni città!

I commenti più recenti

  • Gerardo on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.Ho provato un po' di conforto nel vedere questo spazio di discussione: sono circondato da persone che considerano parlare della pandemia come un rivangare inutilmente il passato. Io ho cercato, in maniera al limite del marziale, di seguire le procedure. Sono arrivato al punto di essermi incazzato co…
  • Isver on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.«Rimane il fatto che la narrazione ufficiale si è focalizzata su quella linea di separazione all’interno della società; per molte ragioni ma non credo sia accaduto per caso.» No, non per caso. Ma certo neppure per le peculiarità di questi vaccini o per la vaccinazione in sé. E' evidente che, almeno…
  • dude on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.«[...] chi non poteva permettersi di vaccinarsi doveva subire la mortificazione suprema, nella quale il vaccino era una scusa e la condizione sociale l’obiettivo effettivo.» Siamo sempre li. Parliamo del “Global North” dove quella del vaccinarsi o meno è una decisione che al soggetto è concesso valu…
  • cold coffee on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.Non solo, ma con il Green Pass questo occultamento si risolveva implicitamente anche nella punizione sociale. In altre parole, chi non poteva permettersi di vaccinarsi doveva subire la mortificazione suprema, nella quale il vaccino era una scusa e la condizione sociale l'obiettivo effettivo. È un an…
  • dude on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.«Ma il fatto che la vaccinazione sia stata uno snodo significativo della messa in riga della società, non si può certo comprendere partendo dai vaccini.» Rimane il fatto che la narrazione ufficiale si è focalizzata su quella linea di separazione all’interno della società; per molte ragioni ma non cr…
  • Wu Ming on Vittorie ad alta felicità, attacchi psichici, UFO, magia No Tav e il «vero» monte QuarzeroneNon è già una vittoria, solo i primi sussulti della controparte. Oggi l'assessore Laudani – certamente irritato per la presenza del suo nome in uno dei volantini dell'attacco psichico – ha attaccato il comitato del San Leonardo parlando di «fake news» (come Trump), chiamando gli oppositori «hippies…
  • Isver on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.Mi permetto di insistere. I danni che poteva fare questo virus, purtroppo li abbiamo visti. Le condizioni che ha trovato, non le ha certo create il virus e spero che nessuno, almeno qui su Giap, creda siano state create ad arte per imporre questi vaccini (né nient'altro). Vaccini che per fortuna e p…
  • Wu Ming 1 on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.Infatti. L'archivio a disposizione di chi consulta Giap permette di ricostruire la sequenza, anche se bisogna avere enormi quantità di tempo e pazienza (sono circa una settantina di post e migliaia di commenti). Sarà utile a storiche e storici, perché per tutto il periodo dell'emergenza pandemica, s…
  • tuco on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.La storia del proclama del comandante Alfa merita di essere riportata alla luce. Qua si può trovare il testo completo. Era il 23 marzo del 2020, e no, non si tratta di folklore, si tratta di un segnale fuoriuscito per sbaglio dal buco nero degli apparati. C'è stato un momento in cui la destra più pu…
  • cold coffee on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.Il dibattito è interessante anche perché mostra lo "schiacciamento" temporale che si produce come conseguenza di essenzialmente ogni evento storico particolarmente traumatico, su cui spesso i potenti fanno affidamento per evadere le proprie responsabilità e far sembrare il fatto storico una sorta di…

RADIO GIAP REBELDE

{Radio Giap Rebelde è la nostra audioteca. Reading, audiolibri, musiche, conferenze, presentazioni, interviste e quant'altro.

Archivio degli anni Zero
(vecchio sito, html statico)

Archivio dal 2010 in poi
Collezione completa su archive.org.
(Il feed RSS è qui)

E questo è il nostro feed,
per ogni uso se ne voglia fare.

Anche su Apple Podcasts:
Archivio 2011-2016
e
Podcast dal 2017 a oggi.

E-book al popolo!

pagina download

Nostri libri scaricabili gratis.

CHI VUOLE DEI TUTTOLOGI TRANSITI OLTRE, GRAZIE

Questo blog non è una testata giornalistica: non siamo cronisti, non inseguiamo i lanci d'agenzia, non ci interessa per forza commentare il «tema del giorno» o quello che «fa notizia», non abbiamo né vorremmo mai avere un'opinione su tutto. Siamo scrittori, scriviamo libri e portiamo avanti progetti culturali. Su Giap parliamo del nostro lavoro, di quel che ci riguarda e di quel che ci interessa, quando abbiamo tempo e forza di occuparcene.
Per tutti questi motivi, Giap viene aggiornato in base a tempistiche idiosincratiche e imperscrutabili; ergo, questo blog non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7.03.2001. Inoltre, per quel giorno abbiamo un alibi.
Le immagini inserite in questo blog sono spesso nostre rielaborazioni di cose pescate non ricordiamo dove; qualora la loro pubblicazione violentasse eventuali delitti d'autore, vogliate comunicarcelo e saranno tempestosamente rimosse.

HANNO DETTO DI NOI…

...Tutto e il contrario di tutto.

→ Ecco un bel campionario.

Categorie

Archivio mese per mese

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Licenza Creative Commons

Salvo diverse indicazioni, i contenuti di questo blog sono pubblicati con licenza Creative Commons By - NC - 4.0 (Attribuzione - Non commerciale 4.0 – Internazionale)
2014 Giap | Entries (RSS) and Comments (RSS)
On this website, we try to protect the privacy of visitors and commenters. No advertising trackers, no embedded videos that contain them. We do not promote, by linking to them, platforms that rely on data mining. We use visit statistics (Clicky) only to know what is being read. We embed videos from Vimeo adding the DNT (Do Not Track) parameter – that is "?dnt=1" – to the URL. You can verify what we say using Blacklight, "the real-time privacy inspector." This notice is in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR). Thank you for your attention.