«Fiume o morte!» Nello straordinario film di Igor Bezinović, il racconto decolonizzante di una città aggredita

English translation here. [WM: Fiume o morte! di Igor Bezinović, fresco vincitore del Festival di Rotterdam, è un’opera extra-ordinaria sotto ogni aspetto. Il film ricostruisce la cosiddetta «Impresa di Fiume» del 1919-1920 da una prospettiva finalmente non italocentrica, mettendo in atto a sorpresa il «talking back» della letteratura anticoloniale e decoloniale: il rovesciamento del punto di vista, […] Prosegui la lettura ›

I nostri canali Telegram

Wu Ming ha due canali Telegram: quello in italiano, che esiste dal 2019; quello multilingue, aperto nel 2022. I contenuti dei due canali sono diversi. Non c’è uno spazio commenti, i canali funzionano solo “in uscita”. Per capirci: usiamo Telegram non come social network – cosa che tendenzialmente non è: è un servizio di messaggistica […] Prosegui la lettura ›

Ancora sui guasti causati dal mito di Norma Cossetto: la «livella» della memoria

di Nicoletta Bourbaki* A Gorizia in questi giorni sta andando in scena l’ennesimo episodio della saga «la memoria condivisa». Il 5 ottobre, nell’anniversario della morte di Norma Cossetto, davanti al Liceo Classico Dante Alighieri verrà inaugurato, per iniziativa dell’ANVGD [Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia], un pannello in cui  saranno illustrate le “vite parallele” di due […] Prosegui la lettura ›

Sull’«antifascismo» che intitola luoghi pubblici al collaborazionismo: il caso recentissimo di Carpi

Accade da anni. Accade anche in città e paesi le cui amministrazioni si dicono antifasciste. Amministrazioni i cui sindaci e assessori, qualche settimana fa, si sono fatti riprendere mentre leggevano il famoso testo del nostro collega Scurati, al quale hanno aggiunto le loro parole di preoccupazione: le sorti della democrazia, il rischio di un ritorno […] Prosegui la lettura ›

Gli incontrollati fantasy su Norma Cossetto, 5a parte | Cambiare le date per falsare la storia

Tutte le puntate dell’inchiesta sul caso Norma Cossetto sono qui. di Nicoletta Bourbaki * INDICE 1. Decenni di “ricostruzioni” a partire da una data sbagliata 2. Insurrezione 3. Giuseppe Cossetto e la colonizzazione «agricolo-militare» dell’Istria 4. Il razzismo antislavo che Sessi occulta 5. «Ripulire» l’Istria 6. Perché non vada come a Kanfanar 7. Il Terzo […] Prosegui la lettura ›

Gli incontrollati fantasy su Norma Cossetto, 4a parte | Miti e bugie intorno a una laurea

Tutte le puntate dell’inchiesta sul caso Norma Cossetto sono qui. di Nicoletta Bourbaki (*) INDICE 0. Antefatto 1. La versione di Canfora: problemi di metodo 2. La versione di Sessi: quando «problemi di metodo» è un eufemismo 3. Allargando l’inquadratura tutto cambia 4. L’origine della leggenda (1983) 5. L’uovo di Colombo: leggere i documenti 6. […] Prosegui la lettura ›