Sull’«antifascismo» che intitola luoghi pubblici al collaborazionismo: il caso recentissimo di Carpi

Accade da anni. Accade anche in città e paesi le cui amministrazioni si dicono antifasciste. Amministrazioni i cui sindaci e assessori, qualche settimana fa, si sono fatti riprendere mentre leggevano il famoso testo del nostro collega Scurati, al quale hanno aggiunto le loro parole di preoccupazione: le sorti della democrazia, il rischio di un ritorno […] Prosegui la lettura ›

Gli incontrollati fantasy su Norma Cossetto, 5a parte | Cambiare le date per falsare la storia

Tutte le puntate dell’inchiesta sul caso Norma Cossetto sono qui. di Nicoletta Bourbaki * INDICE 1. Decenni di “ricostruzioni” a partire da una data sbagliata 2. Insurrezione 3. Giuseppe Cossetto e la colonizzazione «agricolo-militare» dell’Istria 4. Il razzismo antislavo che Sessi occulta 5. «Ripulire» l’Istria 6. Perché non vada come a Kanfanar 7. Il Terzo […] Prosegui la lettura ›

Gli incontrollati fantasy su Norma Cossetto, 4a parte | Miti e bugie intorno a una laurea

Tutte le puntate dell’inchiesta sul caso Norma Cossetto sono qui. di Nicoletta Bourbaki (*) INDICE 0. Antefatto 1. La versione di Canfora: problemi di metodo 2. La versione di Sessi: quando «problemi di metodo» è un eufemismo 3. Allargando l’inquadratura tutto cambia 4. L’origine della leggenda (1983) 5. L’uovo di Colombo: leggere i documenti 6. […] Prosegui la lettura ›

Calendario della Wu Ming Foundation, Marzo–Aprile 2024

Da oggi torniamo a una prassi che era in auge su Giap diversi anni fa: la pubblicazione del calendario bimestrale degli appuntamenti. Come già scritto, per noi il 2024 sarà molto meno gironzolevole degli anni precedenti. Le trasferte sono ridotte ai minimi termini, per via di scritture in corso che richiedono il massimo della concentrazione. […] Prosegui la lettura ›