Mensaleri. Un’anteprima in attesa dell’uscita, il prossimo 23 settembre.

L’ingresso del villaggio Leumann di Collegno (TO), uno dei luoghi che hanno ispirato Mensaleri.

Manca ormai solo una settimana all’uscita di Mensaleri, il nuovo romanzo scritto da Wu Ming 2.

Chi ha dato un’occhiata alla quarta di copertina, sa che la vicenda si svolge a Mensaleri, il villaggio operaio costruito accanto alla cartiera Mensa, sul fiume Leri, nei primi anni dell’Italia unita. Lo stabilimento, dopo diversi passaggi di mano, chiude i battenti nel 1993, nonostante le lotte e i presidi.
Ma a tramutare lo sconcerto in speranza, si presenta un imprenditore di grido, bisnipote del mitico Fondatore. La sua proposta è un irresistibile progetto di rigenerazione del sito industriale: un museo, un centro congressi, un laboratorio di ricerca sul riciclo della carta, le sedi di quattro grandi marchi di moda, un nuovo quartiere. E uno spettacolo teatrale, affidato alla regista Toni Pohlmann, scritto e recitato dalla gente del paese, per celebrarne la prima età dell’oro, all’alba della seconda.

La storia è raccontata da tre diverse voci che si alternano.

✦ La prima espone gli avvenimenti che vanno dalla nascita della cartiera fino al secondo dopoguerra (con alcuni, leggendari antefatti risalenti a molti secoli prima). Per quanto esterna e disincarnata, è una voce che appartiene alla comunità del villaggio, ne conosce il dialetto, definisce “nostro” il fiume che l’attraversa.

✦ La seconda è un «noi» collettivo, come il popolo di Parigi nell’Armata dei sonnambuli, o il bar Aurora in 54. In questo caso, si tratta del gruppo che partecipa al laboratorio teatrale di Toni Pohlmann, e che pian piano reinterpreta episodi del passato, scoprendo segreti e censure, incantesimi e presunti miracoli, fatti e mistificazioni.

✦ La terza è l’io narrante di Neda, la figlia adolescente della regista, che l’accompagna nei fine settimana a Mensaleri, prima per obbligo, e poi per svariati interessi.

Come anteprima per Giap, Wu Ming 2 ha letto e registrato il primo capitolo del romanzo, che appartiene proprio a quest’ultimo filone.

Wu Ming 2Mensaleri | Capitolo 1 Mensaleri | Capitolo 1

Buon ascolto e appuntamento in libreria, martedì prossimo, 23 settembre.

A volo d’uccello su Crespi d’Adda, un altro «villaggio operaio» che ha ispirato Mensaleri.

Intanto, benché senza dettagli, ecco le prime dieci date del tour. Come previsto, stiamo già fissando quelle del prossimo anno, ma ci sono ancora un paio di settimane libere in novembre e dicembre.

mercoledì 8 ottobre
Roma

venerdì 10 ottobre
Macerata

giovedì 16 ottobre
Verona

venerdì 17 ottobre
Rovereto (TN)

domenica 19 ottobre
Crespi d’Adda (BG)

venerdì 24 ottobre
Modena

sabato 25 ottobre
Moggio Udinese (UD)

venerdì 14 novembre
Vignola (MO)

giovedì 20 novembre
Reggio Emilia

sabato 22 novembre
Borgo San Giacomo (BS)

Scarica questo articolo in formato ebook (ePub o Kindle)Scarica questo articolo in formato ebook (ePub o Kindle)

Lascia un commento