Giap

Pubblicato il 26.02.2013 Wu Ming 4

In the deep of the night

deep3

Scarica questo articolo in formato ebook (ePub o Kindle)Scarica questo articolo in formato ebook (ePub o Kindle)

Print Friendly, PDF & Email
← Previous Next →

Comments are closed.


For those who don't read Italian: We are Wu Ming.  Here's some info on our collective, the things we do and how to contact us.

IN LIBRERIA: IL CALCIO DEL FIGLIO


–

«Tra scuole calcio, spogliatoi puzzolenti, genitori esaltati o esauriti, tratteggia una specie di autobiografia nazionale».
(Il Venerdì)
–
«Il diario di bordo di un viaggio lungo 13 anni. Scrutare e riflettere su questo cammino, senza puzza sotto il naso, è consigliabile per una sana e corretta sociologia. Vale molto di più di mille analisi radical chic.»
(Il Fatto Quotidiano)
–
«La storia di una comunità e di una esperienza condivisa. Quella della squadra nel suo complesso, delle vite dei genitori e parenti, degli allenatori e amministratori»
(Minima & Moralia)

IN LIBRERIA: GLI UOMINI PESCE

Gli uomini pesce
–
Quattro edizioni nei primi tre mesi.
–
→ Florilegio di recensioni.
–
→ Copertina in alta definizione e altre immagini utili per locandine, pieghevoli ecc.

Chi siamo / Contatti / Canali e newsletter

logo di Wu Ming
→ Wu Ming: chi siamo, cosa facciamo
(English version here)

→ Come contattarci / How to contact us

Per aggiornarsi sulle nostre iniziative, attività, pubblicazioni ci sono due modi.

Il primo è seguire i nostri canali Telegram.

Il secondo è iscriversi alla newsletter, vedi il box qui sotto.

Giap – La newsletter (la lettera che reca nuove)

Puoi ricevere via email notizia degli articoli che pubblichiamo, più altre nostre comunicazioni. Sono più o meno le stesse del canale Telegram, per chi non usa quello strumento, o lo usa di rado.

Per iscriverti basta un indirizzo, non chiediamo nessun dato personale, non conserviamo nemmeno gli IP.

Dopo l'iscrizione riceverai una mail di conferma. Può capitare che finisca nello spam, meglio controllare anche là.

Viva Zerai!

Viva Zerai!
Per una topografia del colonialismo italiano
Vie, lapidi, edifici, monumenti che agitano fantasmi.
Guerriglia odonomastica in ogni città!

I commenti più recenti

  • Wu Ming on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.N.B. Ricordiamo che tutti i nostri interventi di critica alla gestione politica della pandemia, alla "logica" dei provvedimenti, alla creazione continua di capri espiatori, alle fallacie logiche del green pass ecc. – interventi che vanno dal febbraio 2020 a oggi – si trovano qui.
  • Isver on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.Cosa deve fare un vaccino? Deve addestrare il sistema immunitario stimolando una reazione a un agente infettivo in assenza di infezione. Se lo fa - e questi l'hanno fatto - allora è un vaccino. Chi ha smesso di rispettare il nome per il cambio di tecnologia, quel nome non l'aveva capito. Quanto alla…
  • Robes on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.Ciao, rispetto a qulle persone che per educazione e cultura si fidarono delle autorità medico scientifiche, il tema è che ormai (a questo stadio del sistema capitalistico) non esistono autorità scientifiche indipendenti (anche se i lettori del dott. Semmelwels potrebbero dire che non è una novità).…
  • Fabio Trabattoni on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.Ciao a tutti e tutte e grazie Stefania e Cristina per questo volo a planare, me lo sono veramente goduto. Volevo provare ad aggiungere un piccolo contributo. Uno dei byproducts o strascichi della faglia pandemica è l'aver spinto i rimasti dritto dritto tra le braccia delle destre neofasciste. Era gi…
  • tuco on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.Tra le varie linee di flusso che collegano il primo lockdown alla fase attuale ce n'è una che è visibile in modo particolarmente nitido, almeno da dove vivo io: la chiusura dei confini. Chi legge abitualmente giap sa che scrivo da Trieste e che sono nato a Gorizia, a pochi metri dal confine. Nel 200…
  • Ekerot on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.Premesso che lessi ed apprezzai molto "Favole del reincanto" di una delle due autrici, trovo questo articolo eccessivamente semplificatorio. Certo, c'è la ristrettezza dovuta agli spazi, ma su tante questioni trovo che si sia voluto tenere in luce soltanto la versione "ideologicamente" affine. Che i…
  • cold coffee on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.Effettivamente hai ragione, in quel momento l'argomento era davvero esplosivo, tale da rendere difficilissima l'adesione e comunità in blocco (anche per la confusione ideologica che realmente poteva crearsi, come accade in quella scena/ricordo ne Gli Uomini Pesce). Questa risposta mi ha anche fatto…
  • VecioBaeordo on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.La possibilità di incontrare questo tipo di critica, come scrivi tu, in quel periodo era anche (non solo, ma anche) questione di culo. Lo pensavo allora, lo penso se possibile ancora più forte adesso. Spiace molto per te che tu non abbia avuto questa fortuna. Dipendeva anzitutto dagli amici che uno…
  • Rolando on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.Ho apprezzato l'articolo, lo trovo utile per descrivere la difficoltà di molti a relazionarsi con gli altri sui temi di cosa è successo durante la pandemia. Ma non ci sono solo rimasti e disvedenti. Vorrei parlare di quelle persone che per educazione e cultura si fidarono di quello che le autorità m…
  • cold coffee on Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.Premetto che sono un gen z (all'epoca della DAD facevo il liceo), ma un drogato forte di schermi. Non mi sono mai relazionato con gli altri giovani nel mio paesino, tanto che quando colpì il virus, la mia vita non cambiò quasi per nulla, ero già più informatizzato allora che la media di oggi. C'è da…

RADIO GIAP REBELDE

{Radio Giap Rebelde è la nostra audioteca. Reading, audiolibri, musiche, conferenze, presentazioni, interviste e quant'altro.

Archivio degli anni Zero
(vecchio sito, html statico)

Archivio dal 2010 in poi
Collezione completa su archive.org.
(Il feed RSS è qui)

E questo è il nostro feed,
per ogni uso se ne voglia fare.

Anche su Apple Podcasts:
Archivio 2011-2016
e
Podcast dal 2017 a oggi.

E-book al popolo!

pagina download

Nostri libri scaricabili gratis.

CHI VUOLE DEI TUTTOLOGI TRANSITI OLTRE, GRAZIE

Questo blog non è una testata giornalistica: non siamo cronisti, non inseguiamo i lanci d'agenzia, non ci interessa per forza commentare il «tema del giorno» o quello che «fa notizia», non abbiamo né vorremmo mai avere un'opinione su tutto. Siamo scrittori, scriviamo libri e portiamo avanti progetti culturali. Su Giap parliamo del nostro lavoro, di quel che ci riguarda e di quel che ci interessa, quando abbiamo tempo e forza di occuparcene.
Per tutti questi motivi, Giap viene aggiornato in base a tempistiche idiosincratiche e imperscrutabili; ergo, questo blog non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7.03.2001. Inoltre, per quel giorno abbiamo un alibi.
Le immagini inserite in questo blog sono spesso nostre rielaborazioni di cose pescate non ricordiamo dove; qualora la loro pubblicazione violentasse eventuali delitti d'autore, vogliate comunicarcelo e saranno tempestosamente rimosse.

HANNO DETTO DI NOI…

...Tutto e il contrario di tutto.

→ Ecco un bel campionario.

Categorie

Archivio mese per mese

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Licenza Creative Commons

Salvo diverse indicazioni, i contenuti di questo blog sono pubblicati con licenza Creative Commons By - NC - 4.0 (Attribuzione - Non commerciale 4.0 – Internazionale)
2014 Giap | Entries (RSS) and Comments (RSS)
On this website, we try to protect the privacy of visitors and commenters. No advertising trackers, no embedded videos that contain them. We do not promote, by linking to them, platforms that rely on data mining. We use visit statistics (Clicky) only to know what is being read. We embed videos from Vimeo adding the DNT (Do Not Track) parameter – that is "?dnt=1" – to the URL. You can verify what we say using Blacklight, "the real-time privacy inspector." This notice is in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR). Thank you for your attention.