Giap

Archives for 

Trilogia Working Class

La Trilogia Working Class: scrivere per non farsi togliere la pelle

[Nel pubblicare quest’importante saggio-confessione di Alberto Prunetti, ricordiamo che proprio lui affiancherà Wu Ming 1 oggi a Firenze; alle h.18:00 presenteranno La macchina del vento alla libreria Marabuk, via Maragliano 29/e. Riproporremo il binomio a Piombino il 25 ottobre, potete trovare i dettagli nel nostro calendario. E ora, buona lettura. WM]

di Alberto Prunetti *

INDICE
Introduzione: Things Are Different Now
1. A che serve la narrativa working class?
2. Ma insomma, cos’è questa letteratura working class? La risposta di WCL
3. Intrecciare la narrativa working class con le categorie di femminismo, genere ed etnicità
4. Raccontare il reale oltre il realismo
5. Come non raccontare la classe operaia (per non diventare un «traditore di classe»)
6. La narrativa working class racconta il conflitto dal basso
7. E allora i vecchi operai che votano a destra?
8. Non dimentichiamo la working class bianca
9. Parti da te
10. Cosa sto cercando di fare con la Trilogia Working Class
11. Cosa voglio fare con la collana «Working Class» di Alegre
12. «Se sei uno scrittore non sei working class»
Postilla: E dopo la Trilogia Working Class?

Prosegui la lettura ›

Pubblicato il 26.09.2019

For those who don't read Italian: We are Wu Ming.  Here's some info on our collective, the things we do and how to contact us.

IN LIBRERIA: IL CALCIO DEL FIGLIO


–

«Tra scuole calcio, spogliatoi puzzolenti, genitori esaltati o esauriti, tratteggia una specie di autobiografia nazionale».
(Il Venerdì)
–
«Il diario di bordo di un viaggio lungo 13 anni. Scrutare e riflettere su questo cammino, senza puzza sotto il naso, è consigliabile per una sana e corretta sociologia. Vale molto di più di mille analisi radical chic.»
(Il Fatto Quotidiano)
–
«La storia di una comunità e di una esperienza condivisa. Quella della squadra nel suo complesso, delle vite dei genitori e parenti, degli allenatori e amministratori»
(Minima & Moralia)

IN LIBRERIA: GLI UOMINI PESCE

Gli uomini pesce
–
Quattro edizioni nei primi tre mesi.
–
→ Florilegio di recensioni.
–
→ Copertina in alta definizione per locandine di presentazioni, flyer e altri usi a stampa.

Chi siamo / Contatti / Canali e newsletter

logo di Wu Ming
→ Wu Ming: chi siamo, cosa facciamo
(English version here)

→ Come contattarci / How to contact us

Per aggiornarsi sulle nostre iniziative, attività, pubblicazioni ci sono due modi.

Il primo è seguire i nostri canali Telegram.

Il secondo è iscriversi alla newsletter, vedi il box qui sotto.

Giap – La newsletter (la lettera che reca nuove)

Puoi ricevere via email notizia degli articoli che pubblichiamo, più altre nostre comunicazioni. Sono più o meno le stesse del canale Telegram, per chi non usa quello strumento, o lo usa di rado.

Per iscriverti basta un indirizzo, non chiediamo nessun dato personale, non conserviamo nemmeno gli IP.

Dopo l'iscrizione riceverai una mail di conferma. Può capitare che finisca nello spam, meglio controllare anche là.

Viva Zerai!

Viva Zerai!
Per una topografia del colonialismo italiano
Vie, lapidi, edifici, monumenti che agitano fantasmi.
Guerriglia odonomastica in ogni città!

I commenti più recenti

  • Wu Ming 1 on Gli uomini pesce, speciale n.5 | Sogni misteriosi ed ex libris, fantasie virili, Igor il russo, l’Homo saurus e altre storieP.S. Nell'elenco di idiomi, dialetti e idioletti presenti ne Gli uomini pesce non avevo incluso il pastiche di italiano, portoghese, ferrarese e polesano parlato da Carmen dopo cinquant'anni trascorsi nel Sud del Brasile.
  • Wu Ming 1 on Gli uomini pesce, speciale n.5 | Sogni misteriosi ed ex libris, fantasie virili, Igor il russo, l’Homo saurus e altre storieRispondo direttamente con la Crusca: https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/si-dice-romeno-o-rumeno/821 Riassunto: fate un po' voi :-)
  • marco_s on Gli uomini pesce, speciale n.5 | Sogni misteriosi ed ex libris, fantasie virili, Igor il russo, l’Homo saurus e altre storieMi permetto di fare una domanda a WM1 anch'io perché trovo un aggancio nel commento di Ila e nella risposta. Se WM1 avrà voglia e soprattutto tempo di rispondere ne sarò felice altrimenti, nessun problema, aspetterò la prossima presentazione per non fare il timidone anch'io, come faccio sempre. La q…
  • Wu Ming 1 on Gli uomini pesce, speciale n.5 | Sogni misteriosi ed ex libris, fantasie virili, Igor il russo, l’Homo saurus e altre storieGrazie, Ila. In effetti, durante le presentazioni capita che mi si chieda di questo aspetto. Volevo che fosse un romanzo molto "mosso" sul piano degli idiomi: ci sono battute di dialogo in ferrarese cispadano, in ferrarese transpadano, in italiano con molti calchi dal ferrarese (buona parte dei pers…
  • ila on Gli uomini pesce, speciale n.5 | Sogni misteriosi ed ex libris, fantasie virili, Igor il russo, l’Homo saurus e altre storieCiao, ho concluso “Gli uomini pesce” qualche tempo fa. Grazie per questo bellissimo racconto, anzi, per questi bellissimi racconti nel racconto. Mi hanno tenuta legata alle pagine per tanti motivi ma soprattutto perché, molto semplicemente,volevo sapere "come andava a finire". Poi sì, certo, c'è tan…
  • Ekerot on A che punto è Wu Ming, ma prima: a che punto siamo con GiapSono tempi duri, in cui mi pare ben poche delle categorie del passato riescano ad inquadrare quanto sta accadendo. Così diffido di chiunque abbia delle risposte valide e pronte all'uso. E in questo i libri, i buoni libri, come i buoni film e aggiungete tutta l'arte che vi aggrada maggiormente, mi pa…
  • Wu Ming 1 on Gli uomini pesce, speciale n.5 | Sogni misteriosi ed ex libris, fantasie virili, Igor il russo, l’Homo saurus e altre storie[Spoiler] Capita di più col bombarolo di De Andrè/Bentivoglio/Piovani :-) [/spoiler]
  • marco_s on Gli uomini pesce, speciale n.5 | Sogni misteriosi ed ex libris, fantasie virili, Igor il russo, l’Homo saurus e altre storieSono a Milano, dove abito. Tra un paio di giorni inizia la "design week". Sulla facciata enorme di un palazzo si alternano enormi frasi luminose. Una dice: "life is hope". Una settimana fa in un teatro milanese Andrea Rizzolini concludeva il suo spettacolo "Incanti" dicendo che la magia ci meravigli…
  • Wu Ming on A Giancarlo Guglielmi, detto «Zeb» (1947 – 2025)Riportiamo qui un ricordo di Zeb scritto da Valerio Monteventi: ANCHE “ZEB” CI HA SALUTATO Potremmo dire “non se ne può più” (ma servirebbe a poco), purtroppo un altro compagno degli anni '70 ci ha lasciato: Giancarlo Guglielmi, detto “Zeb”. Lo ha fatto in quel di Cuba, dove ha trascorso gli ultimi…
  • massimo_zanetti on Gli uomini pesce, speciale n.5 | Sogni misteriosi ed ex libris, fantasie virili, Igor il russo, l’Homo saurus e altre storieciao, appena finito. complimenti (come sempre). intervengo anche io sul tema "frequentatori di giap". avendo letto tutti i vostri libri e frequentando costantemente il blog, effettivamente è la prima volta che mi succede di trovare così tanti riferimenti a quanto letto, discusso, dibattuto su giap.…

RADIO GIAP REBELDE

{Radio Giap Rebelde è la nostra audioteca. Reading, audiolibri, musiche, conferenze, presentazioni, interviste e quant'altro.

Archivio degli anni Zero
(vecchio sito, html statico)

Archivio dal 2010 in poi
Collezione completa su archive.org.
(Il feed RSS è qui)

E questo è il nostro feed,
per ogni uso se ne voglia fare.

Anche su Apple Podcasts:
Archivio 2011-2016
e
Podcast dal 2017 a oggi.

E-book al popolo!


Il sito wumingfoundation.com, nelle sue varie incarnazioni, è on line dal gennaio 2000, e sempre dal 2000 tutti i nostri libri sono scaricabili gratis in diversi formati. Oggi sono disponibili in pdf, ePub, Mobi/Kindle, odt. Clicca sull'immagine qui sopra per aprire la pagina dei download.

CHI VUOLE DEI TUTTOLOGI TRANSITI OLTRE, GRAZIE

Questo blog non è una testata giornalistica: non siamo cronisti, non inseguiamo i lanci d'agenzia, non ci interessa per forza commentare il «tema del giorno» o quello che «fa notizia», non abbiamo né vorremmo mai avere un'opinione su tutto. Siamo scrittori, scriviamo libri e portiamo avanti progetti culturali. Su Giap parliamo del nostro lavoro, di quel che ci riguarda e di quel che ci interessa, quando abbiamo tempo e forza di occuparcene.
Per tutti questi motivi, Giap viene aggiornato in base a tempistiche idiosincratiche e imperscrutabili; ergo, questo blog non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7.03.2001. Inoltre, per quel giorno abbiamo un alibi.
Le immagini inserite in questo blog sono spesso nostre rielaborazioni di cose pescate non ricordiamo dove; qualora la loro pubblicazione violentasse eventuali delitti d'autore, vogliate comunicarcelo e saranno tempestosamente rimosse.

HANNO DETTO DI NOI…

...Tutto e il contrario di tutto.

→ Ecco un bel campionario.

Categorie

Archivio mese per mese

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Licenza Creative Commons

Salvo diverse indicazioni, i contenuti di questo blog sono pubblicati con licenza Creative Commons By - NC - 4.0 (Attribuzione - Non commerciale 4.0 – Internazionale)
2014 Giap | Entries (RSS) and Comments (RSS)
Questo sito cerca di tutelare la privacy di chi lo visita e/o lascia commenti, non ha traccianti pubblicitari né incorpora video che li contengano, non incoraggia, linkandole, piattaforme che vivono di data mining. Le statistiche delle visite (usiamo Clicky) servono solo a sapere cosa viene letto. I video da Vimeo sono incorporati aggiungendo in coda all'URL il parametro DNT (Do Not Track), ovvero "?dnt=1". Per verificare quel che diciamo: Blacklight, «the real-time privacy inspector». Questo avviso è in ottemperanza al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Grazie dell'attenzione.
Bon, andiamo avanti Copie archiviate del sito Testo del GDPR
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA