English version here – Traducción al castellano aquí. – Euskarazko itzulpena hemen. [WM: Stavamo impaginando quest’articolo quando, il 13 giugno, le forze armate israeliane hanno avviato l’operazione «Leone che sorge», colpendo numerosi obiettivi in territorio iraniano. L’escalation in Asia occidentale – «Medio oriente», in fondo, è un’espressione eurocentrica di derivazione colonialista – e lo scontro diretto […]
Prosegui la lettura › 1. Oggi 2 maggio 2025 Oggi sono quattro mesi che è morto Franco Sottile, mio padre. Nativo della Sicilia tirrenica, classe 1950; emigrato in Svizzera nel 1967, rimpatriato nel 1970 per il servizio militare: bersagliere a Torino, imboscato in fureria per meriti calcistici; assunto poi alla Fiat Rivalta, doppiolavorista; nel 1980, all’indomani della sfilata di […]
Prosegui la lettura › Wu Ming ha due canali Telegram: quello in italiano, che esiste dal 2019; quello multilingue, aperto nel 2022. I contenuti dei due canali sono diversi. Non c’è uno spazio commenti, i canali funzionano solo “in uscita”. Per capirci: usiamo Telegram non come social network – cosa che tendenzialmente non è: è un servizio di messaggistica […]
Prosegui la lettura › di Jadel Andreetto * Tutto inizia con un messaggio del mio socio Guglielmo con un link a un articolo dell’ANSA dedicato a una nuova fiction Rai: «”Brennero, Radonicich e Martari a caccia del serial killer a Bolzano. Su Rai 1 dal 16 settembre la serie TV tra mistero e thriller”… Ti ricorda qualcosa?» Nel giro […]
Prosegui la lettura › Quella di Robin Hood è senz’altro una delle leggende più longeve di ogni tempo. È intramontabile, perché la sua figura richiama subito la riparazione dei torti sociali, la vendetta di classe, la ridistribuzione della ricchezza, la reazione dei poveracci al dominio dei potenti, la creazione di una microsocietà autarchica, basata su regole proprie. Robin Hood […]
Prosegui la lettura › Dedicato a Emilio Scalzo, di nuovo libero. A sarà düra anche per loro. 0. INTRODUZIONE: UFO ’78 1. LIBRI GIÀ SCRITTI CHE CONTINUANO A VIAGGIARE 1a. L’eroe imperfetto, edizione aumentata 1b. Nuova edizione di Q, la prima dopo il ventennale 1c. USA: una notizia di quelle a cui non siamo abituati 1d. Q ripubblicato in Francia: […]
Prosegui la lettura › Proponiamo una rapida rassegna di articoli apparsi su media “di movimento” francesi, tentativi di leggere le attuali mobilitazioni di massa contro i pass sanitari e altri provvedimenti nominalmente «anti-Covid». Li riteniamo contributi importanti, perché nel rifiutare ogni demonizzazione mainstream e ogni riflesso pavloviano da “sinistra” perbene, schivano polarizzazioni tossiche come «vaccinismo vs. antivaccinismo» e rintracciano […]
Prosegui la lettura ›