
Al ritorno dopo la pausa estiva, eccoci di nuovo in pista con il calendario d’autunno.
 Come già detto qualche mese fa, siamo in una fase di scrittura molto intensa: il collettivo al completo è al lavoro sul secondo volume del Trittico iniziato con Manituana, mentre WM1 (con il comandante Roberto Santachiara) è in dirittura d’arrivo per Point Lenana. Prevedendo un autunno molto caldo, ci eravamo tenuti liberi quasi esclusivamente per le presentazioni di Timira – romanzo meticcio e per i reading musicali. Da un paio di settimane, tuttavia, stiamo declinando qualunque proposta di incontro pubblico da qui alla fine del 2012, perché l’agenda è ormai stracolma e non c’è modo di farci entrare nient’altro. Quello che segue, pertanto, è il nostro calendario definitivo, fatti salvi i dettagli che via via aggiungeremo ai vari appuntamenti.
 Fanno eccezione pochissimi incontri che non hanno ancora una data precisa:
1) WM4 parteciperà per la seconda volta a Lucca Comics, tra il 3 e il 4 novembre, in ben 2 incontri tolkieniani: il primo intorno al film di Peter Jackson tratto da “Lo Hobbit” e il secondo dal titolo: “Messer Holbytla. L’eroe, il giardiniere e il perfetto gentilhobbit”
2) A fine ottobre uscirà per Metaillié la traduzione francese di “Stella del Mattino” di WM4. Per l’occasione è previsto – ma non ancora confermato – un piccolo tour Oltralpe in collaborazione con la Libreria Marcovaldo di Parigi.
3) Due date bolognesi (Modo InfoShop e Biblioteca “Villa Spada”) e una reggina (nel tour calabro di fine novembre) per Timira – romanzo meticcio. Le aggiungeremo non appena verranno confermate.
Inoltre:
4) WM2 – insieme a Christiana de Caldas Brito e a Paolo Bassi – animerà alcune giornate del “Laboratorio di Scrittura Interculturale – Livello Avanzato”, promosso dall’Associazione Eks&tra, con il patrocinio del Dip. di Filologia classica ed Italianistica dell’Università di Bologna. Gli incontri si terranno a Bologna, per 4 week-end, venerdì pomeriggio e sabato mattina, nelle seguenti date: 12-13 e 26-27 ottobre, 9-10 e 23-24 novembre. Per iscriversi è necessario fare domanda qui entro il 5 ottobre.
 Per contatti: eksetra[AT]libero.it – 3336723848
Lunedì 17 settembre
 BOLOGNA
 h. 18, Libreria Feltrinelli
 Piazza Ravegnana, 1
 Timira – con WM2 & Antar Mohamed
Venerdì 21 settembre
 PORDENONE
 “Pordenonelegge”
 h. 15.30, Palazzo della Provincia
 “A passo d’uomo”
 WM2 dialoga con Emilio Rigatti (“Confini Blu”, ediciclo 2012) e Fabrizio Pistoni (“Elogio del limite”, ediciclo 2012)
 www.pordenonelegge.it
Giovedì 27 settembre
 SOLIERA (MO)
 “Festa del racconto”
 h. 21, Piazza della Repubblica
 (in caso di pioggia: Cinema Teatro Italia)
 Timira – con WM2 e Antar Mohamed
Venerdì 28 settembre
 FORLI’
 Settimana del Buon Vivere
 h. 19.30, Spazio BV Off
 Corso Diaz, 14
 Timira: con WM2 e Antar Mohamed
Domenica 30 Settembre
 BOLOGNA
 h. 18, XM24
 via Fioravanti, 24
 WM2, Santo Peli, Patrizia Dogliani presentano, insieme all’autore, il libro di Marco Armiero: “A Rugged Nation. Mountains and the Making of Modern Italy: 19th and 20th Century (2011)”
 A seguire aperitivo e musica live.
Venerdì 5 ottobre
 FERRARA
 Festival Internazionale
 h. 17.30. Museo Archeologico Nazionale
 Timira: con WM2, Antar Mohamed e Igiaba Scego + Reading di: Taha Idriss Guenboura, Rania Guenboura, Isabella Fregnani, Amira Fatoum, Amin Fatoum, Malek Fatoum, Nada Guettech
Sabato 6 ottobre
 CAGLIARI
 Karel Music Expo
 Teatro Civico
 Razza Partigiana, il reading: con WM2, E. Sommacal, S. Pilia, P. Pieretto e F. Oppi
Mercoledì 10 ottobre
 CESENA
 Rocca Malatestiana
 Razza Partigiana, il reading: con WM2, E. Sommacal, S. Pilia, P. Pieretto e F. Oppi
Venerdì 12 ottobre
 PAVIA
 “Storia e storie: voci della Letteratura Mondiale in Italia” – Convegno nazionale
 h. 9.30, Sala dell’Annunciata
 Piazza Petrarca, 3/A
 A. Gnisci, WM2, Antar Mohamed
 “Creolizzare la mente italiana – la narrativa come cittadinanza. Il caso di Timira”
 Info, programma completo & iscrizioni (entro il 5/10):
 info@progettocontatto.it
 0382-301183
Lunedì 15 ottobre
 MESTRE (VE)
 h. 18, Libreria Feltrinelli
 Timira: con Antar Mohamed
Mercoledì 17 ottobre
 PESARO
 “Perepepé – Sia caldo l’autunno della mia città”
 h. 21.30, Centro Arti Visive Pescheria
 Pesaro dal tramonto all’alba: un esperimento di psicogeografia.
 Racconto per parole & immagini di una deriva per le strade di Pesaro: con WM2.
 www.perepepe.org
Domenica 21 ottobre
 PARMA
 “Ottobre Africano”
 h. 16.30, Parma Factory,
 via Pasubio, 3
 Timira: con WM2 e Antar Mohamed
 A seguire: reading di Antar Mohamed + band
 www.ottobreafricano.org
Mercoledì 24 ottobre
 FIRENZE 
 Doppio appuntamento:
h. 18, Facoltà di Lettere e Filosofia
 Piazza Brunelleschi
 “La Grande Galleria” (reading da Il Sentiero degli dei): con WM2 e Stefano Pilia
h. 21, Caffetteria delle Oblate
 via dell’Oriuolo, 26
 Timira: con WM2 e Antar Mohamed
Sabato 27 ottobre
 CASTEL SAN PIETRO TERME
 h. 18, Casa Camomilla
 via Matteotti
 Timira: con WM2 e Antar Mohamed
Lunedì 29 ottobre
 RAVENNA
 Libreria Feltrinelli
 Timira: con WM2 e Antar Mohamed
Venerdì 2 novembre
 LUCCA
 Lucca Comics
 WM4, “Aspettando lo Hobbit: l’eroe e il perfetto gentilhobbit”
 Dettagli qui.
Sabato 3 novembre
 BOLOGNA
 Futbologia, il programma della giornata è qui.
Venerdì 9 novembre h.17:30
 PERUGIA
 Umbrialibri
 Wu Ming 1 presenta la riedizione dei libri
 di Paolo Vinti/Paul Beathens a due anni dalla morte.
 Sala della Partecipazione, Palazzo Cesaroni
Sabato 10 novembre
 SERIATE (BG)
 h. 21, Libreria Terzo Mondo
 via Italia, 73
 Timira: con WM2 e Antar Mohamed
Mercoledì 14 novembre h. 19
 BOLOGNA
 Presentazione del n.6 di Nuova Rivista Letteraria
 interamente dedicato a Stefano Tassinari
 con buona parte del collettivo redazionale
 Bartleby, via S. Petronio Vecchio 30
Venerdì 16 novembre
 PIOLTELLO (MI)
 h. 22, Circolo Arci “Malabrocca”
 Altai, il reading: con WM2 e Contradamerla
Sabato 17 novembre
 GENOVA
 Babel Festival
 h.16.30, Palazzo Ducale
 Altai, il reading: con WM2 e Contradamerla
Domenica 18 novembre
 BOLOGNA
 h.21, Bartleby
 via S. Petronio Vecchio
 Altai, il reading: con WM2 e Contradamerla
Domenica 25 novembre
 VICENZA
 Profili 2012 – Voci di donna
 h. 21, Kitchen/Teatro Indipendente
 via dell’Edilizia, 72
 Timira: con WM2 & Antar Mohamed + reading feat. Colectivo El Gallo Rojo
Martedì 27 Novembre
 CATANZARO
 Timira: con WM2 e A. Mohamed
Mercoledì 28 Novembre
 COSENZA
 Timira: con WM2 e A. Mohamed
Giovedì 29 Novembre
 PIZZO CALABRO
 Timira: con WM2 e A. Mohamed
Venerdì 30 Novembre
 REGGIO CALABRIA
 Teatro Politeama Siracusa
 Timira: con WM2 e A. Mohamed
Sabato 1 dicembre
 PORTO SANT’ELPIDIO (FM)
 Presentazione del n.6  di Nuova Rivista Letteraria
 interamente dedicato a Stefano Tassinari.
 Con Wu Ming 1 e Angelo Ferracuti
Martedì 4 dicembre
 BOLOGNA
 h. 21, Libreria Modo Infoshop
 via Mascarella
 Timira: con WM2, A. Mohamed & Sandro Mezzadra
Mercoledì 5 dicembre
 BOLOGNA
 h. 18, Libreria Ubik
 via Irnerio, 27
 WM1, WM2 & Giuliano Santoro presentano:
 “Un Grillo Qualunque”
 Qui la diretta in streaming.
Giovedì 6 dicembre
 BOLOGNA
 h. 20, Libreria Trame
 via Goito, 3/c
 WM2 legge e discute di “Voi, onesti farabutti”, nuovo romanzo di Simone Ghelli.
 Sarà presente l’autore, membro del collettivo “Scrittori Precari”
Sabato 8 dicembre
 Doppio appuntamento in Toscana:
VICCHIO (FI)
 h. 17, Biblioteca Comunale
 Timira: con WM2 e A. Mohamed
FIRENZE
 csa nEXt Emerson
 via Bellagio, 15
 Timira: con WM2 e A. Mohamed
 Serata in sostegno del Supporto Legale per Genova 2001
 I dettagli qui.
Domenica 9 dicembre
 ROMA
 “Più libri più liberi”
 Presentazione del n.6 di Nuova Rivista Letteraria
 interamente dedicato a Stefano Tassinari.
 Con Wu Ming 1, Maria Rosa Cutrufelli, Marcello Fois, Salvatore Cannavò
 Dettagli a seguire.
Martedì 11 dicembre
 PISA
 h. 18, Polo Carmignani
 Piazza dei Cavalieri
 Timira: con WM2 e A. Mohamed
Venerdì 14 dicembre
 BOLOGNA
 dalle h.20, VAG61
 via Paolo Fabbri, 110
 WM2 legge e discute de “La parte del fuoco”, primo romanzo di Marco Rovelli
 Sarà presente l’autore.
Domenica 16 dicembre
 CAGLIARI
 Marina Café Noir – 10a Edizione
 h. 21, Villanova (Terrapieno)
 Storie Partigiane
 Reading/concerto con Ratapignata, Arrogalla, WM2, Giacomo Casti
Lunedì 17 dicembre
 MODENA
 Victoria Cinema, via Ramelli 101
 h. 20.45
 C’era una volta Lo Hobbit
 Conversazione con Wu Ming 4 sulla fiaba più famosa di Tolkien, ora anche in film.
 A seguire: proiezione del film Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato, di P. Jackson
 
Scarica questo articolo in formato ebook (ePub o Kindle)
 
Estremamente felice per la data di domenica 21 ottobre. Non credo siate dei gran feticisti, ma mi permetto di segnalare, in Parma presso il Museo Costantiniano della Steccata, la camicia con cui Luigi XVI salì sul patibolo. E sempre riguardo la seconda stazione del trittico Atlantico, il notevole “Pure” di Andrew Miller, trasversale e traverso. Ambientato nella Parigi del 1785, ma permeato di Rivoluzione e Terrore. Spero, come esordio, di non essere andato eccessivamente OT.
Anche ‘sta volta non ce l’ho fatta. WM2 arrivava a PN proprio mentre io stavo partendo. Continuiamo a sfiorarci!
cari WM, ci sono novità sull’eventuale tour parigino? i fans emigrati vi aspettano!
@ DorisDay
Purtroppo la puntata parigina salta. In parte per motivi nostri (cioè problemi famigliari miei), in parte perché l’editore francese non ci ha ancora fatto sapere nulla e in teoria avremmo dovuto salire tra venti giorni. Abbiamo deciso che è meglio rimandare a un’altra occasione.
capito…spero che i problemi si risolvano nel migliore dei modi e che ci sarà presto un’altra occasione. l’antenna parigina sarà presente. courage!!! :)))
p.s. il sito non mi accetta la paypal prepagata per fare una piccola donazione…cosa devo cliccare?
Se hai una prepagata, dopo aver cliccato sul nostro bottone PayPal, quando ti si apre la schermata, indica nella finestrella a sinistra l’importo che vuoi donare (dove c’è la causale “Per la vostra bella faccia”), poi tra le carte di credito in basso a destra scegli la terza opzione, “Prepagata PayPal”. Compila i dati nello spazio sottostante, segui le istruzioni e dovrebbe essere tutto ok. Se non ti funziona, vuol dire che c’è qualche problema con la tua carta.
Ovviamente: grazie!
“La carta immessa non può essere utilizzata per questo pagamento”
Non capisco perché, la uso per comprare su Amazon etc…forse perché la uso dall’estero? Spero di capire e risolvere. Grazie delle dritte comunque!!!
Uhm… Dubito che “l’estero” c’entri. Non ho dimestichezza con le PayPal prepagate, mi spiace. Comunque: facciamo che basta il pensiero :-)))
Credo che sia perché il conto PayPal è su banca estera (immagino sia in Francia). Anche a me non è consentito l’uso di PayPal, che è collegato al mio conto negli states. Per cui posso solo acquistare tramite carta accreditata in Italia.
Quel che dite riguarda la PayPal prepagata, giusto? Perché io ho l’account PayPal collegato alla mia carta di credito che a sua volta è legata a un conto corrente italiano, eppure uso PayPal per fare pagamenti su siti di tutto il mondo…
Sí, credo sia un problema delle prepagate perché io ho paypal collegato a carta di credito francese e funziona sui siti italiani
non ho un conto paypal, solo una carta prepagata paypal…che non si appoggia su nessun conto corrente. in pratica la ricarico io (o chi per me, ora che vivo fuori dall’Italia) e poi ci pago tranquillamente. per fare donazioni qui, la carta deve essere per forza collegata ad un conto? forse è questo il problema…sta diventando una questione di principio azz ;)
Adesso funziona :-) Comunque, io non ho una prepagata PayPal, e quest’estate dall’Italia non mi aveva consentito il pagamento.
In riferimento alla data di Parma del 21 ottobre, sul programma della manifestazione è segnalata solo la presenza di Antar Mohamed e non di WM2, è così?
(per inciso, indipendentemente dalla risposta io ci sarò comunque! è solo curiosità!)
No, no, si sono sbagliati gli organizzatori a compilare il programma. Ci siamo entrambi. E a seguire, dopo la presentazione, c’è un reading di Antar + band (quello su Giorgio Marincola che un tempo facevamo insieme a Isabella, poi ognuno ha elaborato una sua versione indipendente dello spettacolo, per moltiplicare le armi…)
Evviva! anch’io sarei andata lo stesso però bella notizia :-)
Preciso invece che lunedì 15 a Mestre ci sarà solo Antar, come indicato nel nostro calendario, insieme al giornalista Luca Barbieri.
Ottimo! Finalmente riuscirò a incontrarvi! Grazie
Bell’incontro ieri, grazie a entrambi. L’anno prossimo ci mandate Wu Ming 1 con l’altro libro africano vero? :)
Venerdì 2 novembre 2012 – ore 16,30-18,30
ASPETTANDO LO HOBBIT: L’EROE, IL GIARDINIERE E IL PERFETTO GENTILHOBBIT
di Wu Ming 4
Presenta Roberto Arduini – presidente dell’ArsT
Gli Hobbit sono l’invenzione originale che Tolkien introduce nell’immaginario letterario contemporaneo, nonché l’elemento più fortemente anacronistico nel mondo arcaico della Terra di Mezzo. La loro peculiarità è quella di rappresentare una critica pratica all’eroismo tradizionale e di essere portatori di un nuovo modello d’eroe. Tale modello si struttura non già ideologicamente, ma attraverso l’attrito tra l’habitat di partenza – la Contea – e il mondo esterno. La dialettica interno/esterno è fondamentale per capire l’universalità di queste figure. Meta-letterariamente parlando, si può dire che il viaggio degli hobbit assume la valenza di metafora del rapporto di noi lettori moderni con la letteratura epico-avventurosa. Per indagare dunque il segreto che sta alla base del successo di queste figure letterarie, bisogna considerare tanto gli elementi contestuali e paesaggistici in cui Tolkien li colloca, quanto il contesto letterario di riferimento. Procedendo in questo modo si potrà forse realizzare che l’invenzione tolkieniana non solo non nasce dal nulla, ma è anche debitrice di una tradizione letteraria che trova le sue radici assai più nella narrativa del XIX secolo che nel Medioevo.
http://www.jrrtolkien.it/2012/10/16/larst-a-lucca-comics-aspettando-lo-hobbit/
Manca la location, ovvero il “Lucca games & comics”!
p.s. peraltro rosico, perché sono quasi tutti gli anni a Lucca, ma a questo giro non ce la faccio.
Aggiornato il calendario con Lucca e altri appuntamenti che erano ancora senza data precisa.
ATTENZIONE: diversamente da quanto scritto in precedenza, l’incontro del 24 ottobre a Firenze, Caffetteria delle Oblate, è previsto alle 21 e NON alle 21.30
Ci scusiamo per l’errore.
E tanto per non imbroccarne una, anche il reading de “La Grande Galleria”, sempre a Firenze il 24 ottobre, pare comincerà alle ore 18 e NON alle 19 come scritto in precedenza…
I dettagli della giornata di venerdì 9 a Perugia, sono alle 17,30 a palazzo Cesaroni, piazza Italia – giusto?
Lo apprendo da te or ora :-) Chiedo/cerco conferma, poi inserisco nel post. Grazie!
Confermato Palazzo Cesaroni, Perugia, venerdì 9, h. 17:30.
Stasera h.21 @BartlebyBologna reading #Altai con WM2 e Contradamerla #Bologna Libro tristemente attuale in questi giorni :-/
Oggi comincia il tour calabrese di Timira: h.16, Università Magna Graecia di Catanzaro, Edificio delle Sienze Giuridiche e h.19, Libreria Ubik di Catanzaro Lido, via del Progresso, 2. Vi aspettiamo.
Numerose novità nel calendario d’autunno: Bologna, Pisa, Firenze, Cagliari…
…e Modena: WM4 presenta la collettanea “C’era una volta lo Hobbit” e il film di Peter Jackson (dettagli nel post).