Da oggi sul sito di Internazionale trovate uno speciale di approfondimento su foibe, confine orientale ed esodo istriano-dalmata, a cura del gruppo d’inchiesta Nicoletta Bourbaki *. La legge n. 92 del 30 marzo 2004 ha istituito la ricorrenza del 10 febbraio come «Giorno del Ricordo» con il fine di «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli […]
Prosegui la lettura › [WM:] Dopo l’inchiesta di Alberto Prunetti sulla fantomatica e semovente foiba di Roccastrada, provincia di Grosseto, ecco la storia di una foiba ancor più semovente: questa corre, si sposta in lungo e in largo per il Friuli, ogni notte percorre decine di chilometri, per niente rallentata dall’ingombro di – si dice – 800 morti. La vicenda la racconta Nicoletta Bourbaki. Prima di […]
Prosegui la lettura › Su Telegram si trovano i canali di svariati collettivi della Wu Ming Foundation, di singole persone con cui collaboriamo strettamente, nonché di progetti collegati al nostro lavoro. ALPINISMO MOLOTOV Novità dal blog, promemoria su camminate e altre iniziative, segnalazioni varie su lotte in montagna. NICOLETTA BOURBAKI Gruppo di lavoro sul revisionismo storiografico in rete, sulle […]
Prosegui la lettura › di Nicoletta Bourbaki* A Gorizia in questi giorni sta andando in scena l’ennesimo episodio della saga «la memoria condivisa». Il 5 ottobre, nell’anniversario della morte di Norma Cossetto, davanti al Liceo Classico Dante Alighieri verrà inaugurato, per iniziativa dell’ANVGD [Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia], un pannello in cui saranno illustrate le “vite parallele” di due […]
Prosegui la lettura › Accade da anni. Accade anche in città e paesi le cui amministrazioni si dicono antifasciste. Amministrazioni i cui sindaci e assessori, qualche settimana fa, si sono fatti riprendere mentre leggevano il famoso testo del nostro collega Scurati, al quale hanno aggiunto le loro parole di preoccupazione: le sorti della democrazia, il rischio di un ritorno […]
Prosegui la lettura › Tutte le puntate dell’inchiesta sul caso Norma Cossetto sono qui. di Nicoletta Bourbaki * INDICE 1. Decenni di “ricostruzioni” a partire da una data sbagliata 2. Insurrezione 3. Giuseppe Cossetto e la colonizzazione «agricolo-militare» dell’Istria 4. Il razzismo antislavo che Sessi occulta 5. «Ripulire» l’Istria 6. Perché non vada come a Kanfanar 7. Il Terzo […]
Prosegui la lettura › Ci sono ancora appuntamenti negli ultimi giorni di aprile, ma è tempo di pubblicare il nuovo calendario. Come si vede, le nostre trasferte restano rade, per via degli impegni di scrittura. Con poche eccezioni, i nostri impegni pubblici si concentrano a Bologna e dintorni. Wu Ming 4, l’unico di noi a essere già uscito col nuovo […]
Prosegui la lettura ›